Il+nazionalismo+sub-statale+di+fronte+all%26%238217%3Balterit%C3%A0%3A+identit%C3%A0+mediate+in+Friuli
nazionieregioniit
/politica-ed-economia/il-nazionalismo-sub-statale-di-fronte-allalterita-identita-mediate-in-friuli-66/amp/
Politica ed Economia

Il nazionalismo sub-statale di fronte all’alterità: identità mediate in Friuli

Published by
Redazione

Il continente europeo sta attualmente vivendo una rinascita dei movimenti nazionalisti che si stan- no infiltrando nella politica mainstream e nella società degli stati-nazione.

Allo stesso tempo, le nazioni sub- statali stanno complicando la lotta per il potere e l‟identità nazionale con i loro particolari programmi politici e identitari.

Friuli interventi (NazionieRegioni.it)

Questo articolo esplora la questione considerando il sostanzioso caso del Friuli, una nazione sub-statale nel nord-est dell’Italia, analizzando come i media locali costruiscono, sviluppano e negozia- no l’identità friulana in relazione all’Europa, lo Stato italiano e le altre comunità sub-statali.

Negli ultimi anni, il continente europeo ha visto la rinascita di movimenti populisti e nazionalisti che stanno influenzando la politica e la società di molti Stati. Questa rinascita ha riattivato narrative latenti su razza, nazione e identità. La Brexit, l‟ascesa di governi di destra in Polonia, Ungheria, Italia, ecc. sono solo alcuni esempi della svolta nazionalista di molti Stati nazionali europei che si sentono o sostengono di sentirsi minacciati dall‟afflusso di immigrati con diversi background socioculturali, economici e religiosi. Vale la pena nota- re l’ironico dualismo degli ideali degli stati-nazione nella costruzione discorsiva del sé e dell’altro.

Le istituzioni nazionaliste in tutto il continente resistono all’influsso di individui extraeuropei a causa della loro presunta incapacità di assimilare i valori fondamentali che definiscono il concetto stesso di Europa (democrazia liberale, cristianesimo, ecc.). Ma allo stesso tempo condannano la sovrastruttura europea per le sue politiche cosmopolite e omogenizzanti. In questo contesto, le comunità sub-statali complicano questi giochi di potere e di identità, date le loro agende politiche e identitarie negoziate contro e attraverso gli stati-nazione e altre istituzioni.

Alberto Ganis

Redazione

Recent Posts

Harry e Meghan Markle, che cosa sta accadendo davvero, c’è chi parla di crisi

Harry e Meghan Markle, stando alle indiscrezioni i due starebbero svolgendo vite separate, scopri cosa sta succedendo. Harry…

10 mesi ago

Negozianti di giocattoli truffati, i due anziani vittime di una ladra

Cesarina Canziani e Luigi Riva, i proprietari di un negozio di giocattoli, sono stati derubati…

10 mesi ago

Kayla Doody ha tradito il fidanzato con la damigella prima delle nozze: “L’ho sposata e vogliamo dei figli”

Stava per sposare il fidanzato storico, Kayla Doody prima del matrimonio ha capito di amare…

10 mesi ago

Dove vive Adriano Celentano? Villa da sogno per il famoso cantante

Sapete dove vive Andriano Celentano? L'amatissimo cantante ha scelto un borgo splendido immerso nella natura,…

10 mesi ago

Io Canto Generation, sapete chi è il padre di Chiara Tortorella? Scoperta clamorosa FOTO

Io Canto Generation, sapete chi è il padre di Chiara Tortorella, la famosa speaker radiofonica?…

11 mesi ago

Gerry Scotti e la tragedia familiare mai dimenticata: “Il giorno dopo non c’erano più”

Gerry Scotti e la tragedia familiare mai dimenticata, che ha segnato profondamente la sua vita:…

11 mesi ago