La+classifica+delle+citt%C3%A0+italiane+meno+sicure%3A+Milano%2C+Roma+e+Firenze+sul+podio
nazionieregioniit
/news/classifica-citta-italiane-meno-sicure-milano-roma-firenze-1203/amp/
News

La classifica delle città italiane meno sicure: Milano, Roma e Firenze sul podio

Published by
Marco Carlino

Tra le città italiane meno sicure ci sono Milano, Firenze e Roma sul podio: in cosa consiste il problema e perché.

Arma dei carabinieri in azione (Nazionieregioni.it)

Bollino rosso per le grandi metropoli italiane, tra cui, Firenze, Milano e Roma. Parliamo di tre capoluoghi di regione, laddove il turismo è all’ordine del giorno, in tutte le stagioni dell’anno. Ma se in queste tre realtà urbane c’era qualcosa che mancava erano proprio i regimi di sicurezza, la capacità delle autorità pubbliche di fermare i fenomeni di violenza e i reati ad essi connessi. Se nel periodo pre-pandemico, queste tre città non si misuravano con le altre piccole realtà del centro-Sud Italia, ora la situazione sembra si sia completamente ribaltata.

Perché Roma, Firenze e Milano sono le città meno sicure: l’altra faccia della medaglia

Volante della polizia in sosta (Nazionieregioni.it)

I numeri parlano chiaro e ad esporceli è proprio il quotidiano statistico-economico del “Sole 24 Ore” che ha ritenuto idoneo posizionare tre città come Roma, Milano e Firenze sui gradini più alti del podio, per quanto riguarda le manifestazioni di violenza e la tipologia di realtà urbana, considerata “meno sicura”. Se il 30% dei reati connessi ad atti di violenza, di ogni tipo si sono registrati, negli ultimi anni, nelle città di Napoli, Imperia, Livorno, Prato e Bologna, i restanti numeri si dividono tra i tre capoluoghi suddetti. Per quanto riguarda invece, l’aspetto “sicurezza” e “rispetto del buon vivere civile”, le città di Oristano, Potenza e Treviso, sono considerate dal quotidiano in questione, le realtà più sicure d’Italia, con denunce e manifestazioni di violenza, prossime allo zero.

Roma-Firenze-Milano, asse caldo per le città “meno sicure”: numeri e dati peggiorativi

I dati post-pandemia sono aumentati esponenzialmente per Roma, Firenze e Milano, per quanto riguarda il dato delle realtà urbane “meno sicure” d’Italia. In questa piccola classifica, il capoluogo lombardo è al terzo posto per atti di violenza sessuali con reati e conseguenti denunce che accrescono quasi del 5% rispetto a cinque anni fa. A Roma invece si è registrato un aumento di denunce di circa il 16,7%, rispetto a cinque anni fa, a fronte dei reati predatori. Mentre Firenze è tornata ad rivelarsi un problema da questo punto di vista, registrando un aumento significativo dei reati per utilizzo di stupefacenti, accresciuto addirittura del 56% rispetto agli anni precedenti.

Si trattano di dati che fa riflettere sulla condotta e il buon vivere civile degli italiani, segno di un turismo sempre più di “massa”, ma preso troppo spesso di mira, anche a causa di un’inammissibile mancanza di controlli e autorità di sicurezza. Basterebbe un espletamento costante e importante di forze dell’ordine e/o armate, nei punti nevralgici di queste zone, per riportare la situazione al totale ripristino.

Marco Carlino

Recent Posts

Harry e Meghan Markle, che cosa sta accadendo davvero, c’è chi parla di crisi

Harry e Meghan Markle, stando alle indiscrezioni i due starebbero svolgendo vite separate, scopri cosa sta succedendo. Harry…

10 mesi ago

Negozianti di giocattoli truffati, i due anziani vittime di una ladra

Cesarina Canziani e Luigi Riva, i proprietari di un negozio di giocattoli, sono stati derubati…

10 mesi ago

Kayla Doody ha tradito il fidanzato con la damigella prima delle nozze: “L’ho sposata e vogliamo dei figli”

Stava per sposare il fidanzato storico, Kayla Doody prima del matrimonio ha capito di amare…

10 mesi ago

Dove vive Adriano Celentano? Villa da sogno per il famoso cantante

Sapete dove vive Andriano Celentano? L'amatissimo cantante ha scelto un borgo splendido immerso nella natura,…

10 mesi ago

Io Canto Generation, sapete chi è il padre di Chiara Tortorella? Scoperta clamorosa FOTO

Io Canto Generation, sapete chi è il padre di Chiara Tortorella, la famosa speaker radiofonica?…

10 mesi ago

Gerry Scotti e la tragedia familiare mai dimenticata: “Il giorno dopo non c’erano più”

Gerry Scotti e la tragedia familiare mai dimenticata, che ha segnato profondamente la sua vita:…

10 mesi ago