Pratiche+%26%238220%3Banti+rabbia%26%238221%3B%3A+le+tecniche+migliori+per+tenere+a+bada+questa+emozione
nazionieregioniit
/curiosita/pratiche-anti-rabbia-le-tecniche-migliori-per-tenere-a-bada-questa-emozione-451/amp/
Curiosità

Pratiche “anti rabbia”: le tecniche migliori per tenere a bada questa emozione

Published by
Andrea Cerasi

La rabbia è un sentimento comune, che può sopraggiungere in qualsiasi momento, ma come gestirla: le migliori tecniche da sfruttare.

Uomo cerca di trattenere la rabbiaUomo cerca di trattenere la rabbia
Uomo cerca di trattenere la rabbia (Nazionieregioni.it)

Nella vita quotidiana, i momenti di stress sono molteplici. La vita è fitta di problemi, di ostacoli, di piani programmati e poi cancellati, di imprevisti e di molto altro ancora. In certe occasioni, emergono sentimenti come rabbia o frustrazione, che affondano ulteriormente il colpo. In questi momenti, è importante non lasciarsi trascinare dalle emozioni negative, restando calmi.

Non è facile, ma occorre provarci, e per farlo bisogna saper gestire un sentimento come quello della rabbia, che spesso è causa di gravi conseguenze. Come far tornare il buonumore? Saper gestire i sentimenti negativi è il primo passo. Ciò non significa non sentirsi può amareggiato o arrabbiato, ma si riesce a mantenere un certo livello di benessere sapendo gestire le situazioni più critiche.

Le tecniche che aiutano a gestire la rabbia e la frustrazione e a ritrovare il buonumore

Ragazza in preda alla rabbiaRagazza in preda alla rabbia
Ragazza in preda alla rabbia (Nazionieregioni.it)

Anche nei momenti più difficili è possibile ritrovare la serenità e l’ottimismo necessari per andare avanti, e tutto parte dal controllo della rabbia, una rabbia che può trasformarsi in frustrazione o in rassegnazione. È importante riuscire a capire come superare i momenti critici, ritrovando un’emotività equilibrata. Spesso, basta soltanto sapere come fare. Naomi Campbell, saltano le nozze: spunta l’indiscrezione grazie alle parole del manager.

A tal proposito, ci sono tecniche che aiutano a combattere l’ira e lo stress, ritrovando ottimismo e grinta, ma anche lucidità mentale. Il primo consiglio che gli psicologi danno è quello di non concepire la rabbia come un sentimento sempre negativo. La rabbia, infatti, può anche essere un sentimento positivo, poiché incita a dare il massimo, a raggiungere l’obiettivo.

Occorre dare la giusta lettura a questa emozione, togliendo alla collera la connotazione negativa. Senza lasciarsi andare a scatti di ira, che possono essere catastrofici, è meglio trasformare la rabbia in grinta e in energia. Altro consiglio è quello di evitare di reprimere le proprie emozioni. Le emozioni non si devono mai ignorare, né nascondere.

Alcune pratiche per anticipare la collera e sottometterla

Non bisogna mai tenersi tutto dentro, perché poi arriva il momento in cui si sbotta all’improvviso. L’esplosione improvvisa può dare origine a conseguenze gravi. Meglio centellinare le emozioni legate alla rabbia, per prevenire scossoni violenti. E ancora, altra mossa corretta è quella organizzare il discorso in modo lucido, senza urlare, ma ripeterlo, per sfogarsi.

Quando si ragiona a mente lucida, ci si rende conto che a volte lasciarsi trasportare dall’ira è inutile. Meglio esprimere le proprie emozioni in modo pacato. Imparare a gestire la rabbia significa anche imparare a riconoscere i suoi sintomi. Quando la rabbia sta prendendo il sopravvento? Ognuno la percepisce a modo proprio, ma è sempre fondamentale anticiparla.

Alle prime avvisaglie, è importante restare calmi e ragionare, per non perdere il controllo. E ancora, quando si è sopraffatti dalla collera, occorre concentrarsi su come risolvere il problema, quindi bisogna concentrarsi sulla soluzione. John Travolta a Sanremo, un caso “stellare”: quanto lo pagarono per ballare “Il ballo del qua qua”.

Ira e nervosismo, come imparare a gestire le emozioni negative

A volte, può essere utile sfruttare l’ironia per contrastare il nervosismo. L’umorismo è un’arma molto affilata, perciò basta una battuta per ridicolizzare la rabbia e per ridimensionarla. Alcune discipline sono eccezionali per imparare a gestire l’ira e per rilassare mente e corpo. Una buona abitudine è quella di avvicinarsi allo yoga, alla meditazione, ma anche praticare esercizi di respirazione e ai autocontrollo.

Anche la musica rilassante è una valida soluzione, così come praticare un’attività fisica. Lo sport, lo sappiamo, scarica la tensione e lo stress, stimolando la produzione di endorfine, alla base del buonumore. Infine, per evitare di scoppiare di ira, spesso è utile prendersi una pausa da tutto, restare da soli, riflettere, rilassarsi, staccandosi dai social e dal mondo esterno. Bastano pochi minuti per ritrovare lucidità e benessere. È la fine del caldo torrido: non ci sarà pace, si passerà subito al maltempo, da quando.

Andrea Cerasi

Recent Posts

Harry e Meghan Markle, che cosa sta accadendo davvero, c’è chi parla di crisi

Harry e Meghan Markle, stando alle indiscrezioni i due starebbero svolgendo vite separate, scopri cosa sta succedendo. Harry…

10 mesi ago

Negozianti di giocattoli truffati, i due anziani vittime di una ladra

Cesarina Canziani e Luigi Riva, i proprietari di un negozio di giocattoli, sono stati derubati…

10 mesi ago

Kayla Doody ha tradito il fidanzato con la damigella prima delle nozze: “L’ho sposata e vogliamo dei figli”

Stava per sposare il fidanzato storico, Kayla Doody prima del matrimonio ha capito di amare…

10 mesi ago

Dove vive Adriano Celentano? Villa da sogno per il famoso cantante

Sapete dove vive Andriano Celentano? L'amatissimo cantante ha scelto un borgo splendido immerso nella natura,…

10 mesi ago

Io Canto Generation, sapete chi è il padre di Chiara Tortorella? Scoperta clamorosa FOTO

Io Canto Generation, sapete chi è il padre di Chiara Tortorella, la famosa speaker radiofonica?…

10 mesi ago

Gerry Scotti e la tragedia familiare mai dimenticata: “Il giorno dopo non c’erano più”

Gerry Scotti e la tragedia familiare mai dimenticata, che ha segnato profondamente la sua vita:…

10 mesi ago